REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Consorzio per la Bonifica della Capitanata
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio
  • Portale Dipendente
  • LOGIN

Consorzio per la Bonifica della Capitanata

  • Ente
    • Statuto
    • Organi del Consorzio
    • Struttura operativa
    • Piano di Organizzazione Variabile
    • Regolamenti
    • Certificazioni
    • Pubblicazioni
  • Piano
    • Piano di Classifica
    • Planimetrie
    • Schemi idrici
  • Irrigazione
    • Regolamento acque irrigue
    • Fabbisogni irrigui colture
    • Disponibilità idrica
    • Dati meteo >
    • Assistenza irrigazione >
  • Espropri
    • Info e Avvisi
    • Normativa
    • Valori agricoli medi
  • Attività
    • Piano generale di bonifica
    • Concessioni Fondi Demaniali
    • Distribuzione irrigua
    • Contributi
    • Modulistica
  • Notizie
    • Ultim’ora
    • Avvisi
    • Comunicati
    • Lavori in corso
    • Media
  • Contatti
Emergenze 340 3881919
  • Home
  • Notizie
  • Avvisi
  • Programma LIFE+

Articolo

C.B.C.
sabato, 01 Gennaio 2022 / Pubblicato il Avvisi, Notizie

Programma LIFE+

LIFE+ è il nuovo strumento finanziario dell’Unione Europea per la salvaguardia dell’ambiente. 

Obiettivo generale è contribuire all’attuazione, all’aggiornamento e allo sviluppo della politica e della normativa comunitarie in materia di ambiente, compresa l’integrazione dell’ambiente in altre politiche, contribuendo in tal modo allo sviluppo sostenibile.

LIFE+ Natura e biodiversità, nel cui ambito specifico si inserisce il progetto “Zone Umide Sipontine”, ha lo scopo di contribuire all’attuazione della politica e della normativa comunitarie in materia di natura e biodiversità, in particolare della Direttiva concernente la conservazione degli uccelli selvatici (Direttiva 79/409/CEE, “Uccelli”). 
L’area progettuale, grazie alla vicinanza al mare, è un ponte ideale per la funzionalità della rete ecologica delle zone umide rappresentate dal Sito d’Importanza Comunitaria “Zone umide della Capitanata” e dalla Zona a Protezione Speciale “Paludi presso il Golfo di Manfredonia”, che per estensione e biodiversità può essere considerato il secondo polo di importanza fra le zone umide italiane. 
L’area comprende zone umide presso le foci di tipici torrenti dell’Italia meridionale testimonianza delle più vaste ed estese paludi che ancora ai primi del ‘900 contavano in Capitanata oltre 80.000 ettari. Il mosaico di habitat presenti all’interno del sito consente un notevole aumento della biodiversit&agrve; in termini di numero di specie ed habitat che, proprio nell’area di progetto raggiungono il maggior indice di biodiversità dei siti considerati. Sono, infatti, censite, complessivamente 49 d’interesse nazionale o comunitario; in particolare, il sito è di fondamentale importanza per la sosta del Chiurlottello. Altre specie presenti nell’area d’intervento come nidificanti, svernanti e migratiri sono la Moretta tabaccta, il Tarabuso e il Marangone minore. A livello di uccelli rapaci sono presenti specie dall’elevato valore conservazionistico, quali il Lanario, il Falco cuculo ed il Grillaio. Le caratteristiche ambientali sono determinate soprattutto dalla presenza di tre habitat obiettivo del progetto: 1150* “Lagune costiere”; 1510* “Steppe salate mediterranee”; 2270* “Dune con foreste di Pinus pinea e/o Pinus pinaster” e dei siti idonei al ripristino di 2250* “Dune costiere con Juniperus spp.”.


Sito dedicato

Scheda progetto


Che altro puoi leggere

Intervento di sostituzione canne di idrante nel Comprensorio Nord Fortore
AVVISO ESITO GARA
Il Consorzio per la Bonifica della Capitanata ospita il Consorzio di Miglioramento Fondiario Cumiod-Montovert

Cerca

Articoli recenti

  • AVVISO DI SELEZIONE

    AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE PER CHIAMA...
  • Approvato bilancio di previsione 2024

    Approvato, nel corso della seduta odierna del C...
  • Riunione plenaria ANBI

    Il Direttore Generale del Consorzio per la Boni...
  • Istallazione di gruppi di consegna distretto irriguo 6A Fortore

    Istallazione di gruppi di consegna automatizzat...
  • Rimozione carcasse d’auto dal torrente Salsola

    Nell’ambito della collaborazione con il Nucleo ...

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2018

Categorie

  • Avvisi
  • Comunicati
  • Concessioni Fondi Demaniali
  • Lavori in corso
  • Notizie
  • Senza categoria
  • Ultim'ora

Consorzio per la Bonifica
della Capitanta

Seguici sui Social Network

ULTIME NOTIZIE

MOSTRA TUTTO
  • AVVISO DI SELEZIONE

    AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE PER CHIAMATA A TEMPO DETERMINATO PER LA DURATA DI 12 MESI ...

    Dicembre 5, 2023
  • Approvato bilancio di previsione 2024

    Approvato, nel corso della seduta odierna del Consiglio di Amministrazione del Consorzio per la...

    Novembre 28, 2023

CONTATTI

Corso Roma, 2
71121 Foggia

T (+39) 0881 785 111
F (+39) 0881 774 634

consorzio@bonificacapitanata.it
consorzio@pec.bonificacapitanata.it

© 2022 Consorzio per la Bonifica della Capitanata - Tutti i diritti riservati - C.F. 00345000715 - Privacy e cookie

Crediti L&G Solution

TORNA SU