Consorzio per la Bonifica della Capitanata
  • Home
  • Ente
    • Statuto
    • Organi del Consorzio
    • Struttura Operativa
    • POV 2011
    • Regolamenti
    • Il territorio e le opere
      • Schemi Idrici
  • Piano di classifica
    • Finalità del Piano di Classifica
    • Criteri di Riparto
    • Bacini Idraulici
    • Il Beneficio
      • Indici Tecnici
      • Indici Economici
      • Indici di Beneficio
    • Planimetrie
  • Irrigazione
    • Regolamento
    • Fabbisogni irrigui delle Colture
    • Servizi Irrigazione
      • Dati Meteo
      • Disponibilità Idrica
        • Occhito sul Fortore
        • Capaccio sul Celone
        • San Pietro sull’Osento
        • Marana Capaccioti
      • Assistenza all’Irrigazione
  • Espropri
    • Normativa
    • Valori Agricoli medi
    • Avvisi pubblici procedure
    • Informativa privacy e Modulistica
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicazioni
  • News
    • Ultim’Ora
    • Avvisi
    • Il Consorzio informa
    • Dati censuari
    • PG Invaso di Occhito
  • Utilità
    • Orario di apertura degli uffici
    • Contatti
    • Portale dipendente
  • slide
  • capacciottislide
  • ambientedigaslide
  • occhitoslide
  • sanpietrosfioratoreslide
  • occhitoambiente1

Ultim'ora

27/05/2022- Comunicato stampa congiunto: ARPA PUGLIA, CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA CAPITANATA, ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DI PUGLIA E BASILICATA E SERVIZIO VETERINARIO AREA C ASL FG, in merito alla situazione della fauna ittica ad Occhito.
News

27/05/2022- Comunicato stampa congiunto: ARPA PUGLIA, CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA CAPITANATA, ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DI PUGLIA E BASILICATA E SERVIZIO VETERINARIO AREA C ASL FG, in merito alla situazione della fauna ittica ad Occhito.

Si chiude positivamente il complesso lavoro della task force multidisciplinare nata a seguito della moria straordinaria di pesci nell’invaso di Occhito. Sin dalla prima segnalazione del 21 aprile u.s., inviata ad ARPA da parte del Consorzio per la bonifica della Capitanata, si erano susseguiti sopralluoghi tecnici da parte del Consorzio stesso in sinergia con il Dipartimento di Foggia e l’UOC Ambienti Naturali di ARPA Puglia, il Dipartimento di Prevenzione e… Continua la lettura…

13/05/2022: Dal 14 al 22 maggio,  una settimana con la  bonifica.
News

13/05/2022: Dal 14 al 22 maggio, una settimana con la bonifica.

Torna l’appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della bonifica e dell’Irrigazione, la  manifestazione nazionale organizzata dall’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue con lo  slogan “Dalla bonifica Storica ai Comuni dell’Acqua”. Una settimana in cui anche  il Consorzio per la bonifica della Capitanata apre al pubblico i propri impianti – commenta il Presidente Giuseppe De Filippo –   un’occasione preziosa per coloro che vogliono… Continua la lettura…

06/05/2022:Il Presidente Giuseppe De Filippo al MACFRUT 2022. Il suo intervento al workshop ”ORTOFRUTTA E SOSTENIBILITÀ IDRICA: IL CASO POMODORO” – tenutosi nello spazio  ANBI il  5 maggio alle  ore 13.00.
News

06/05/2022:Il Presidente Giuseppe De Filippo al MACFRUT 2022. Il suo intervento al workshop ”ORTOFRUTTA E SOSTENIBILITÀ IDRICA: IL CASO POMODORO” – tenutosi nello spazio ANBI il 5 maggio alle ore 13.00.

   

27/04/2022: DIGA DI PIANO DEI LIMITI, OPERA NECESSARIA PER L’AGRICOLTURA E PER LA SICUREZZA IDRAULICA. Si rilancia nuovamente  sul progetto sospeso dal 2009, puntando sulle ricadute economiche.
News

27/04/2022: DIGA DI PIANO DEI LIMITI, OPERA NECESSARIA PER L’AGRICOLTURA E PER LA SICUREZZA IDRAULICA. Si rilancia nuovamente sul progetto sospeso dal 2009, puntando sulle ricadute economiche.

In una riunione tenutasi ieri 26 aprile 2022 presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), tra i massimi vertici amministrativi del Ministero e gli esponenti del Consorzio per la bonifica della Capitanata si è tornati a parlare della  Diga di Piano dei Limiti, in un particolare momento dove vanno colte tutte le possibili occasioni per portare respiro all’agricoltura, un settore trainante  dell’economia in Capitanata.  Fautore dell’incontro l’on…. Continua la lettura…

Tutti gli articoli »

Il Consorzio informa

Il Consorzio informa

05/03/2020 – COMUNICATO A TUTTI I CONSORZIATI

Si comunica che questo Ente non ritiene applicabili ai Consorzi di Bonifica le norme di cui al DL n. 119/2018 convertito con Legge n. 136/2018 in forza delle quali l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha annullato i contributi consortili inferiori ad € 1.000,00 contenuti nelle cartelle di pagamento riferite agli anni 2000/2010. Il credito relativo ai predetti contributi, pertanto, è valido ed esistente con tutti gli effetti conseguenti.

Il Consorzio informa

4/12/2018: COMUNICAZIONE AI FORNITORI – “Fatturazione elettronica”

Il Consorzio per la Bonifica della Capitanata è, ai sensi dell’art. 59 del R.D. 13 febbraio 1933 n. 215, dell’art. 862 del codice civile e della Legge Regionale del 13 marzo 2012 n. 4, “persona giuridica pubblica” che nell’espletamento delle funzioni istituzionali non svolge attività commerciale (art. 8 del Decreto Legge 27 aprile 1990 n. 90, convertito in Legge 26 giugno 1990, n. 165). Per il corretto trattamento fiscale dei rapporti negoziali in… Continua la lettura…

Il Consorzio informa

24/01/2018:COMUNICAZIONE AI FORNITORI – “SCISSIONE DEI PAGAMENTI

”In seguito all’emanazione del D.M. 9 gennaio 2018 del Ministero dell’Economia e delle Finanze (pubblicato sulla G.U. il 18 gennaio u.s.) e ai successivi chiarimenti nel frattempo intervenuti, si comunica che il Consorzio per la Bonifica della Capitanata non è tenuto all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo 17-ter, comma 1-bis, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, come modificato dall’articolo 3 del decreto legge 16 ottobre… Continua la lettura…

Tutti gli articoli »

Lavori in corso

Lavori in corso
Ammodernamento impianto di monitoraggio e telecontrollo (adduzione  distretti 9/10/11- Fortore)

Ammodernamento impianto di monitoraggio e telecontrollo (adduzione distretti 9/10/11- Fortore)

Lavori in corso
Lavori di efficientamento della rete irrigua

Lavori di efficientamento della rete irrigua

Lavori in corso
Lavori di ristrutturazione all’impianto di sollevamento Pozzilli

Lavori di ristrutturazione all’impianto di sollevamento Pozzilli

Lavori in corso
Lavori di ristrutturazione all’impianto di sollevamento Bellantuoni

Lavori di ristrutturazione all’impianto di sollevamento Bellantuoni

Lavori in corso
Sifone dello Staina: Ripristinati i giunti.

Sifone dello Staina: Ripristinati i giunti.

Lavori in corso
Progetto Life 09/NAT/IT/000150 (Azione C2 “Ripristino lagune costiere” )

Progetto Life 09/NAT/IT/000150 (Azione C2 “Ripristino lagune costiere” )

Lavori in corso
Canale Ferrante in agro di San Severo sulla tratta a monte della SP109.

Canale Ferrante in agro di San Severo sulla tratta a monte della SP109.

Lavori in corso
Risanamento dei ponti-canale del Canale Adduttore del Tavoliere

Risanamento dei ponti-canale del Canale Adduttore del Tavoliere

Lavori in corso
Messa in sicurezza Adduttore “Anello a Sud” – Agro di Foggia

Messa in sicurezza Adduttore “Anello a Sud” – Agro di Foggia

DATI DAGLI INVASI

Data ultimo aggiornamento 27-05-2022
Occhito sul Fortore MC 201.158.200
Capaccio sul Celone MC 16.100.608
San Pietro sull'Osento MC 13.150.000
Marana Capacciotti MC 45.457.400

Avvisi

  • Settimana della bonifica e dell’irrigazione 2022

  • Albo Operatori Economici

  • Invaso di Occhito sul fiume Fortore – Progetto di Gestione

  • Pubblicazione dati censuari degli immobili ricadenti nei comprensori irrigui consortili

  • Rateizzazione pagamento contributi consortili dal 2000 al 2017

Controllo del territorio

Il Consorzio ha istituito un servizio ispettivo per la vigilanza degli impianti consortili al fine di garantire la sicurezza dei medesimi e per l’emersione di eventuali comportamenti illeciti. Il servizio interagisce con le forze dell’ordine impegnati nel controllo del territorio per la prevenzione e la repressione di abusi e reati in genere.

Per segnalazioni telefonare ai numeri: 0881 785111.44 – 340 3881919 – 335 5697056



LIFE PLUS NATURA "ZONE UMIDE SIPONTINE"

SCHEDA PROGETTO
  • URP
  • Privacy
  • Note Legali
  • Siti tematici

© 2022 Copyright Consorzio per la Bonifica della Capitanata.
Designed and coded by Asernet

HTML Valitdation

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok