02/04/2021: RAGGIUNTO IL MASSIMO INVASO A CAPACCIOTTI
Anche all’invaso di Marana Capacciotti è stata raggiunta oggi la quota di massima regolazione (191,25 m. slm.). Clicca sul titolo per i video dello sfioratore di superficie.
Anche all’invaso di Marana Capacciotti è stata raggiunta oggi la quota di massima regolazione (191,25 m. slm.). Clicca sul titolo per i video dello sfioratore di superficie.
In tutto il mondo oggi 22 marzo si festeggia il World Water Day: una giornata per riflettere su quanto l’acqua sia fondamentale per la vita. Per tutti un diritto ad usufruirne e un dovere a salvaguardare la preziosa risorsa, ognuno in base alle proprie possibilità. Proprio in questo particolare momento, ora che tante certezze umane non sono più tali, dovremmo riflettere maggiormente su quello che possiamo fare per garantirci l’accesso… Continua la lettura…
A seguito delle ultime piogge è stata raggiunta ad Occhito la quota di 192 m. s.l.m., quota a cui è posizionata la soglia di sfioro di una delle tre paratoie a ventola, conseguentemente i maggiori afflussi provenienti dal bacino di monte stanno defluendo naturalmente nel fiume Fortore a valle dello sbarramento. (clicca sul titolo per vedere i video)
Constatata la attuale disponibilità idrica per la distribuzione a scopi irrigui sia nel Comprensorio irriguo Fortore sia nel Comprensorio irriguo Ofanto, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio, nella riunione del 4 marzo u.s., ha disposto l’apertura della stagione irrigua nei Comprensori Fortore e sinistra Ofanto il 1° aprile 2021.
Si comunica che il Consorzio per la Bonifica della Capitanata ha urgenza di selezionare una unità lavorativa, residente nei Comuni di Aquilonia o Monteverde (prov. di Avellino), da assumere per lo svolgimento delle mansioni di guardiano avventizio presso la casa di guardia della Diga di San Pietro sul Torrente Osento. Gli interessati dovranno far pervenire il proprio curriculum a mezzo mail da inviare al seguente indirizzo entro e non oltre… Continua la lettura…
Si comunica che, a causa dell’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del virus denominato Covid-19, è rinviata a data da destinarsi la selezione del personale avventizio da assumere per lo svolgimento delle mansioni di escavatorista, ternista e saldatore.
Si comunica che questo Ente non ritiene applicabili ai Consorzi di Bonifica le norme di cui al DL n. 119/2018 convertito con Legge n. 136/2018 in forza delle quali l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha annullato i contributi consortili inferiori ad € 1.000,00 contenuti nelle cartelle di pagamento riferite agli anni 2000/2010. Il credito relativo ai predetti contributi, pertanto, è valido ed esistente con tutti gli effetti conseguenti.
Il Consorzio per la Bonifica della Capitanata è, ai sensi dell’art. 59 del R.D. 13 febbraio 1933 n. 215, dell’art. 862 del codice civile e della Legge Regionale del 13 marzo 2012 n. 4, “persona giuridica pubblica” che nell’espletamento delle funzioni istituzionali non svolge attività commerciale (art. 8 del Decreto Legge 27 aprile 1990 n. 90, convertito in Legge 26 giugno 1990, n. 165). Per il corretto trattamento fiscale dei rapporti negoziali in… Continua la lettura…