“L’acqua è vita ed è la principale ricchezza che abbiamo” con queste parole ricche di intensi significati il Vice Presidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese ha aperto il suo intervento alla riunione tenutasi il 20 gennaio con l’amministrazione e la dirigenza del Consorzio per la bonifica della Capitanata. “Tra le deleghe conferitemi dal Presidente Emiliano”, continua il Vice Presidente Piemontese, “c’è quella delle Risorse idriche, che mi affascina particolarmente perché… Continua la lettura…
Mercoledì 20 gennaio prossimo, alle ore 11,30, il Vice Presidente della Regione Puglia avv. Raffaele Piemontese, accompagnato dall’ing. Andrea Zotti, dirigente regionale della sezione Risorse Idriche, sarà in visita al Consorzio per la bonifica della Capitanata per confrontarsi con l’Amministrazione su temi che attengono l’agricoltura, le risorse idriche, la difesa e lo sviluppo del territorio. Sarà anche l’occasione, sostiene il Presidente Giuseppe De Filippo, per illustrare le attività istituzionali svolte… Continua la lettura…
www.youtube.com/watch?v=WOUbykdTfSs&feature
Ha avuto inizio nei giorni scorsi un importate intervento nell’area forestale limitrofa all’invaso di Occhito che persegue obiettivi di messa in sicurezza, ricostituzione e riqualificazione boschiva di una parte della fascia forestale a prevalenza di conifere, in destra idraulica dell’invaso, realizzata negli anni 60’ per la salvaguardia del serbatoio dagli interrimenti e per la protezione idrogeologica delle sponde. Si tratta di un progetto, precisa il Direttore Generale dott. Francesco Santoro, … Continua la lettura…
Tutti gli articoli »
Si comunica che, a causa dell’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del virus denominato Covid-19, è rinviata a data da destinarsi la selezione del personale avventizio da assumere per lo svolgimento delle mansioni di escavatorista, ternista e saldatore.
Si comunica che questo Ente non ritiene applicabili ai Consorzi di Bonifica le norme di cui al DL n. 119/2018 convertito con Legge n. 136/2018 in forza delle quali l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha annullato i contributi consortili inferiori ad € 1.000,00 contenuti nelle cartelle di pagamento riferite agli anni 2000/2010. Il credito relativo ai predetti contributi, pertanto, è valido ed esistente con tutti gli effetti conseguenti.
Il Consorzio per la Bonifica della Capitanata è, ai sensi dell’art. 59 del R.D. 13 febbraio 1933 n. 215, dell’art. 862 del codice civile e della Legge Regionale del 13 marzo 2012 n. 4, “persona giuridica pubblica” che nell’espletamento delle funzioni istituzionali non svolge attività commerciale (art. 8 del Decreto Legge 27 aprile 1990 n. 90, convertito in Legge 26 giugno 1990, n. 165). Per il corretto trattamento fiscale dei rapporti negoziali in… Continua la lettura…
”In seguito all’emanazione del D.M. 9 gennaio 2018 del Ministero dell’Economia e delle Finanze (pubblicato sulla G.U. il 18 gennaio u.s.) e ai successivi chiarimenti nel frattempo intervenuti, si comunica che il Consorzio per la Bonifica della Capitanata non è tenuto all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo 17-ter, comma 1-bis, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, come modificato dall’articolo 3 del decreto legge 16 ottobre… Continua la lettura…
Tutti gli articoli »