Un confronto concreto e costruttivo quello di ieri 28 luglio, tra il Consigliere Antonio Tutolo, Presidente della Commissione Affari generali della Regione Puglia e il Consorzio per la bonifica della Capitanata, rappresentato dal Presidente Giuseppe De Filippo, dal Direttore Generale Francesco Santoro e dal Direttore dell’Area Ingegneria Raffaele Fattibene.
La valutazione delle possibilità di reperire risorse idriche aggiuntive da destinare all’agricoltura è stato l’argomento principale dell’incontro. Si è parlato delle proposte realizzabili nel breve tempo, come il progetto che prevede il collegamento degli schemi idrici del Fortore (Puglia) e del Biferno (Molise) che necessita di una intesa tra le Regioni contermini e delle altre progettualità di infrastrutture previste nel “Piano delle Acque” .
È tornata in argomento l’importanza strategica della diga di Piano dei Limiti, le vicissitudini che hanno accompagnato il definanziamento dell’opera e l’attualizzazione della progettazione ai fini di un nuovo finanziamento.
Non è mancato il riferimento all’utilizzo delle acque reflue affinate sul quale il Presidente De Filippo ha relazionato in ordine ai quantitativi reperibili in tutto il comprensorio, alla qualità delle risorse e allo stato degli impianti già realizzati e quelli in fase di realizzazione e/o progettazione.
Al termine della veloce illustrazione dello stato di fatto, delle prospettive di realizzazione e dei vari aspetti tecnici, il consigliere Tutolo si è impegnato a riportare in ambito regionale i problemi emersi ed a lavorare affinché vengano affrontati con la dovuta attenzione.