I lavori di ottimizzazione funzionale del sistema di adduzione e pompaggio dei distretti Irrigui 2A, 2B, 2C del comprensorio irriguo del Fortore sono ormai in via di ultimazione e sarà presto completato il nuovo sistema di alimentazione della rete irrigua realizzato mediante due collegamenti idraulici tra la condotta di by-pass e le aree irrigue.
La nuova soluzione condurrà alla dismissione di due impianti di sollevamento denominati S. Pietro e Renzulli e il potenziamento dell’impianto di sollevamento di Monachelle, con un notevole alleggerimento dei costi di gestione degli impianti.
Inoltre, tra le opere contemplate nel progetto, finanziato nell’ambito del POR Puglia – 2014-2020 – Patto per la Puglia FSC 2014 -2020, nell’importo di € 3.000.000,00, è prevista una radicale opera di ammodernamento dell’impianto di sollevamento di Monachelle che comporterà la diminuzione di circa il 25% dei consumi energetici in virtù della maggiore efficienza meccanica/elettrica delle apparecchiature di progetto rispetto alle esistenti.
Anche da un punto di vista prettamente idraulico la condizione di progetto è destinata a migliorare quella attuale, con una distribuzione delle pressioni di esercizio uniforme e stabile su tutta la rete asservita.
- 1-nuova-condotta-DN-450-ByPass-Renzulli
- 2-nuova-condotta-ByPass-San-Pietro
- 3-innesto-nuova-condotta-ByPass-San-Pietro
- 4-innesto-nuova-condotta-ByPass-Renzulli
- 5-innesto-nuova-condotta-ByPass-Renzulli
- 6-nuova-valvola-DN-1000-Finocchito
- 7-derivazione-DN-600-add-Nord-ByPass
- n.1-particolare-dei-nuovi-interruttori-di-media-tensione
- n.2-particolare-dei-trasformatori-MTBT
- n.3-foto-sala-pompe
- n.4-particolare-di-una-delle-otto-pompe-installate
- n.5-foto-del-nuovo-quadro-BT-per-il-comando-ed-il-telecontrollo-del-sistema-di-pompaggio-con-infisso-di-protezione
- n.6-foto-del-nuovo-gruppo-elettrogeno-da-1315-kVA