Avviati a gennaio i lavori di messa in sicurezza della cabina elettrica e l’efficientamento dei gruppi motori pompe, dell’impianto di sollevamento acque di Bellantuoni. Importo lavori affidati: € 640.606,33, RUP: ing. Giuseppe Di Nunzio.
Il progetto è stato finanziato nell’ambito del Por Puglia 2014-2020 – Patto per la Puglia – 1^ trance FSC 2014-20120 – Infrastrutture per l’utilizzazione della risorsa idrica – Reti ed Irrigazione – Consorzi di Bonifica”, unitamente ad altri 7 interventi di rilevante importanza per il settore irriguo.
L’impianto di sollevamento di Bellantuoni, riferisce il Direttore Generale Francesco Santoro, è in servizio dal 1980 e assolve alla delicata funzione di alimentare un’area altimetricamente più elevata, estesa circa 2600 ettari, ricadente nel distretto irriguo n. 11 del Nord Fortore, in agro di S.Paolo di Civitate e Torremaggiore .
I lavori all’impianto di sollevamento, evidenzia il Presidente Giuseppe De Filippo, sono improntati all’ammodernamento, con l’obiettivo di migliorare l’affidabilità, la durevolezza dell’impianto e l’energy saving. Con le nuove “macchine” che saranno installate in sostituzione di quelle vetuste, si potranno automatizzare alcune procedure e si migliorerà l’efficienza elettrica del 20%.